26/04/2025
Informazioni

Pioggia di soldi sugli elettrodomestici: arriva il bonus da 2500€, c’è anche la tecnologia avanzata

Pioggia di soldi sugli elettrodomestici: arriva il bonus da 2500€, c’è anche la tecnologia avanzata

Sgambetto al caro vita con una mossa che nessuno si aspettava: 2500 euro di incentivi per nuovi elettrodomestici, tecnologia e mobili. E il bello? Tocca praticamente a tutti.

Il bonus nascosto nella Legge di Bilancio che farà impazzire gli italiani

La bomba è scoppiata quasi in sordina nella Legge di Bilancio, ma sta già facendo tremare i negozi di elettronica. Parliamo di un’agevolazione IRPEF al 50% che vi fa praticamente risparmiare metà della spesa. Manco a dirlo, il beneficio è collegato al Bonus Mobili, ma con una particolarità che in pochissimi hanno notato.

Attenzione però al dettaglio che fa la differenza: l’incentivo è legato alla ristrutturazione della casa. Non basta quindi entrare in negozio e acquistare, bisogna dimostrare di avere in corso lavori di ristrutturazione. Ma una volta superato questo scoglio, il giochetto è fatto: su una spesa massima di 5000€, vi arrivano indietro ben 2500€, spalmati in 10 comode rate da 250€ all’anno. Un respiro di sollievo per il portafoglio che durerà un decennio.

Dal frigorifero al condizionatore ecco gli elettrodomestici che rientrano nel maxi-bonus

Dal frigo al condizionatore: quali elettrodomestici puoi comprare

Ecco la chicca che pochi conoscono: la lista degli elettrodomestici ammessi è incredibilmente ampia. Frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, ma anche forni a microonde, piastre e perfino condizionatori. E sì, anche la tecnologia più sofisticata rientra nel pacchetto, a patto ovviamente di avere le carte in regola.

Le classi energetiche sono un passaggio obbligato: i forni devono appartenere almeno alla classe A, mentre lavatrici e lavastoviglie devono essere minimo in classe E. Per chi punta al frigorifero nuovo, occhio che deve essere almeno di classe F. Un declassamento rispetto al passato, quando la torta era ancora più ricca – parliamo di 16.000€ detraibili, poi scesi a 8.000€ e ora ulteriormente ridotti.

Un ultimo avvertimento: dimenticate i contanti. Il pagamento deve essere tracciabile, quindi carta di credito o bonifico. Ma la buona notizia? Anche chi compra a rate può godere del beneficio. Insomma, fino al 31 dicembre 2025 avete tempo per rinnovare casa e vedere tornare indietro metà di quanto speso. Roba da non crederci, eppure è tutto scritto nero su bianco.

Articoli correlati

Cerca