Una svolta epocale per la televisione italiana gratuita: il digitale terrestre si rinnova completamente con un’offerta che promette di rivoluzionare il modo di guardare la TV.
In un momento storico dove le piattaforme streaming continuano ad aumentare i prezzi, arriva una novità che sta entusiasmando milioni di italiani. Il digitale terrestre si rinnova completamente offrendo ben 999 canali gratuiti, con contenuti per ogni gusto ed età, dalla programmazione internazionale alle TV locali in alta definizione.
La grande novità del digitale terrestre
La vera rivoluzione sta nella personalizzazione dell’offerta per ogni regione. Il sistema si è evoluto permettendo non solo la tradizionale ricerca automatica dei canali, ma anche la sintonizzazione manuale per chi desidera aggiungere specifiche emittenti. Un vantaggio significativo che permette di ottimizzare la ricezione in base alla propria zona di residenza.
Le frequenze sono state completamente riorganizzate con una distribuzione capillare sul territorio. Ogni regione ha ora il suo multiplex dedicato, garantendo una ricezione ottimale e una qualità del segnale superiore. Il MUX RAI, per esempio, utilizza frequenze diverse tra Nord, Centro e Sud Italia per assicurare la migliore copertura possibile.
Come attivare i nuovi canali gratuitamente
L’accesso a questa nuova offerta è sorprendentemente semplice. Basta possedere un televisore compatibile con il nuovo standard e procedere con la risintonizzazione dei canali. Gli utenti possono scegliere tra:
- Ricerca automatica completa
- Sintonizzazione manuale per singoli canali
- Aggiornamento dei multiplex regionali
Per garantirsi la migliore ricezione, è consigliabile verificare la propria zona di copertura e selezionare il multiplex corrispondente alla propria regione. Una rivoluzione che sta permettendo a milioni di italiani di accedere a contenuti di qualità senza costi aggiuntivi.