Dannazione, chi l’avrebbe mai detto? Mentre Netflix e compagnia bella continuano a spremerci come limoni, arriva questa bomba che stravolge tutto. Mi sono stropicciato gli occhi quando l’ho scoperto: 999 canali HD, gratis come l’aria che respiriamo. Non è roba da poco, eh.
Insomma, dopo anni passati a sborsare soldi su soldi – prima Sky che ci ha prosciugato i conti, poi tutte ‘ste piattaforme streaming che sembravano economiche ma alla fine ti ritrovi a pagare un occhio – finalmente qualcuno ha deciso di mandare tutto a quel paese. E sapete che vi dico? Era anche ora!
La TV si è stufata degli abbonamenti
Ragazzi, qui la faccenda è seria. Non stiamo parlando dei soliti quattro canali che ti fanno vedere sempre le stesse cose. No no, questa volta si parla di roba pesante: film freschi di stampa, serie TV che spaccano, programmi stranieri sottotitolati… persino le TV locali si sono date una svegliata!
Mi fa quasi ridere pensare a tutti quei soldi buttati negli abbonamenti. Ma chi l’avrebbe mai immaginato che nel 2025 ci saremmo ritrovati con questa pacchia? E la qualità, accidenti… non c’è niente da invidiare ai servizi a pagamento. L’audio rimbomba che è una meraviglia, e le immagini? Cristalline come l’acqua di montagna.
Basta un click e il gioco è fatto
Ok, ora arriva il bello. Come si fa a mettere le mani su tutto questo ben di dio? È più facile che ordinare una pizza. Vi serve solo una TV che non sia dell’epoca dei dinosauri e un po’ di pazienza – ma proprio poca eh.
La chicca? Dovete solo fare un giro nelle impostazioni della TV ogni tanto, tipo quando vi ricordate di spolverare la libreria. Fate partire la ricerca canali e oplà, il gioco è fatto. E se proprio volete fare le cose per bene, dateci un’occhiata una volta al mese – così, giusto per non perdervi qualche novità succosa che spunta fuori all’improvviso.
Diavolo, mi sembra quasi troppo bello per essere vero. Eppure eccoci qui, nel 2025, a guardare la TV come si deve senza dover vendere un rene. Chi l’avrebbe mai detto?