Un’innovativa piattaforma made in Italy sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti gestiscono i loro abbonamenti digitali, permettendo risparmi significativi attraverso la condivisione sicura e legale.
In un’epoca dove gli abbonamenti digitali sono diventati quasi obbligatori, dalla produttività allo streaming, il peso sul portafoglio delle famiglie italiane continua a crescere. Secondo recenti dati, una famiglia media spende oltre 100€ mensili in servizi digitali. Ma una soluzione italiana sta cambiando le regole del gioco.
La rivoluzione della condivisione digitale è Made in Italy
Together Price, nata nel 2017 dall’intuizione di tre giovani imprenditori italiani, ha già aiutato oltre 1 milione di utenti a risparmiare sui loro abbonamenti digitali. La piattaforma, sostenuta da importanti investitori come LVENTURE GROUP e Samaipata Ventures, ha sviluppato un sistema unico che permette di condividere legalmente abbonamenti premium mantenendo la massima sicurezza.
Il sistema funziona come un marketplace affidabile dove gli utenti possono assumere due ruoli: Admin, che gestiscono l’abbonamento principale, o Joiner, che partecipano dividendo i costi. La vera innovazione sta nel sistema di verifica dell’affidabilità: ogni utente riceve un punteggio Trust da 0 a 100%, basato su verifiche concrete come documenti, recensioni e storico delle condivisioni.
La piattaforma supporta tutti i principali servizi digitali: da Netflix a Spotify, passando per Microsoft Office e Adobe Creative Cloud. Un aspetto fondamentale è la gestione automatizzata dei pagamenti, che elimina le scomode richieste di denaro tra amici e garantisce la regolarità dei versamenti.
Come risparmiare in sicurezza con Together Price?
Il processo di utilizzo è stato recentemente semplificato grazie a un importante restyling della piattaforma. Gli utenti possono creare o unirsi a gruppi di condivisione in pochi click, con un sistema di protezione che include:
- Verifica dell’identità attraverso documenti e social
- Sistema di rating basato sulle esperienze precedenti
- Portafoglio digitale protetto per le transazioni
- Chat integrata per la comunicazione tra membri
- Gestione automatizzata dei pagamenti mensili
Il risparmio è garantito nonostante la piccola commissione mensile
richiesta dalla piattaforma (che non supera mai 1€) per mantenere attivi i sistemi di sicurezza e l’infrastruttura tecnologica. Together Price ha calcolato che, considerando le spese medie in abbonamenti digitali di una famiglia italiana, l’utilizzo della piattaforma può portare a risparmi annuali superiori ai 300€. Un esempio pratico? Un abbonamento premium che normalmente costa 20€ al mese, condiviso tra 4 persone, arriva a costare solo 5€ per ciascun utente. Un risparmio che rende finalmente accessibili servizi prima considerati troppo costosi, permettendo a studenti, giovani professionisti e famiglie di accedere a strumenti premium senza compromettere il proprio budget mensile.