Molte novità sono state portate dal nuovo digitale terrestre. La nostra esperienza con la TV sarà ancora più interattiva grazie a nuovi canali, migliori qualità audio e video e numerosi aggiornamenti. Purtroppo, questi cambiamenti hanno portato anche a problemi. In effetti, molti utenti lamentano problemi di ricezione, canali che non si vedono più, audio scomparso e altri problemi. Per i non esperti, può essere difficile risolverli.
Risintonizzare i canali del digitale terrestre è il primo consiglio che ti diamo se anche tu sei in una situazione simile. Di questi giorni, la numerazione LCN nazionale e alcune frequenze sono state modificate. La situazione è diversa se possiedi un televisore di vecchia generazione. In tal caso, è imperativo che tu lo aderisi con un nuovo decoder. Puoi trovare una varietà di dispositivi economici su Amazon. Ti lascio il link al nostro canale Telegram per le migliori offerte Amazon su prodotti HomeVision
Digitale terrestre: come ottenere l’aggiornamento del software del decoder
Pochi individui sono consapevoli del fatto che, oltre ai canali digitale terrestre, è necessario aggiornare anche il decoder collegato al televisore. In effetti, contiene un software che può interagire con l’ecosistema e le frequenze in arrivo per creare canali da guardare. Potresti anche incontrare problemi di ricezione se questo non viene aggiornato regolarmente. Pertanto, ti spiegheremo tre modi per aggiornarlo in questo articolo. Dovrai semplicemente scegliere la modalità che preferisci, non devi essere un esperto.
Aggiornamento OTA:
Si tratta della modalità più tradizionale disponibile, che utilizza l’antenna per scaricare e installare il software più recente. Puoi attivare questa funzionalità in modalità automatica, ma tieni presente che gli aggiornamenti non vengono rilasciati allo stesso tempo nelle due modalità. Dovrai accedere al menù del decoder, abilitare la funzione di ricerca per le nuove versioni del software, iniziare l’installazione e scegliere l’aggiornamento automatico.
Aggiornamento OTN:
Questa è la modalità più veloce e conveniente per accedere a Internet utilizzando una rete WiFi. Se è compatibile, il tuo dispositivo sarà già connesso al Web tramite un cavo Ethernet o un HotSpot WiFi. Quindi, devi semplicemente iniziare a cercare nuovi aggiornamenti. Per collegarlo alla rete, devi acquistare un dongle USB WiFi universale o specifico per il tuo decoder.
Aggiornamento OTU:
Si tratta della modalità più impegnativa che utilizza una chiavetta USB. Il vantaggio è che sarai sempre in possesso del software più recente perché dovrai scaricarlo e caricarlo su una Pen Drive dal sito ufficiale del produttore del decoder. Potete avviare l’aggiornamento utilizzando il menù una volta che l’avete inserito nel dispositivo.
Ricorda poi di riavviare il tuo decoder in modo che il software più recente possa funzionare. Consigliamo comunque di risintonizzare i canali del digitale terrestre dopo. Questo ti consente di avere le trasmissioni più recenti e aggiornate.